Master Huang Xingxian – Huang Sheng Shyan

maestro tai chi huang xingxian

Master Huang Xingxian o Huang Sheng Shyan (1910 -1992) studiò White Crane (Grù Bianca) Lohanquan e Nei Gung (pratica taoista interiore) con il Maestro Xie Zhongxian. Nel 1947 divenne allievo di Zheng Manqing – Chen Man Ching e si impegnò in questa tradizione per i prossimi 45 anni. Huang Sheng Shyan emigrò a Singapore nel 1956 e poi negli anni ’60 si trasferì in Malesia, entrambe le volte con il preciso scopo di diffondere l’arte del taiji. Insegnò a oltre 10000 studenti in tutto il sud est asiatico e si concentrò su un piccolo gruppo dei suoi allievi migliori per trasmettere il nucleo profondo del suo insegnamento. Al momento della sua morte, nel dicembre 1992, aveva fondato 40 scuole.

Domande e Risposte a Grand Master Huang Xingxian – Huang Sheng Shyan

Qual è il vero spirito del Tai Ji?

I buoni e famosi maestri di Tai Ji insegnano le stesse cose ma gli allievi impareranno diversamente. Questo perché gli allievi si differenziano per doti naturali e conformazione fisica. La vera acquisizione dell’arte non consiste soltanto nella padronanza delle forme esteriori ma anche nella padronanza dei principi e della filosofia. L’allievo dovrà essere un uomo razionale che ha imparato, praticato e capito l’arte con successo. Egli applica quei principi e quella filosofia alla vita quotidiana. Non ne trae vantaggi illegittimi né è egoista. E’ dedito con impegno totale al Tai Ji. Condivide lo spirito del fondatore di sforzarsi per un’umanità fisicamente e mentalmente in salute. Questo è il vero spirito del Tai Ji.

Alcuni Punti Importanti secondo Grand Master Huang Xingxian – Huang Sheng Shyan.

Tre armonie, interne ed esterne

Interna: Spirito (Shen) con l’Intenzione (Yi), l’Intenzione con l’energia sottile (Qi), l’energia sottile con l’energia del corpo (Jing).

Esterna: spalle e le regioni inguinali, gomiti e ginocchia, mani e piedi.

Grand Master Zheng Manqing – Chen Man Ching – Insegnante di Master Huang Xingxian