Qi Gong e Salute

qi gong versilia

La pratica profonda del Taiji (o Tai Chi ) dona longevità esteriore ed immortalità interiore

Il termine Qi Gong (o Chi Kung) indica l’insieme di pratiche dirette ad aumentare e portare in equilibrio il Qi, o Soffio vitale. La pratica di tale disciplina dona un miglioramento della condizione psicofisica, che si riflette in un migliore stato di salute e nella risposta del sistema immunitario. Essa comprende pratiche coordinate di respirazione, movimenti del corpo per la circolazione dei fluidi corporei e l’utilizzo della Mente per guidare i flussi energetici. Tutta la pratica di Taiji costituisce pratica di Qi Gong equilibrata. Esistono infatti componenti del Qi (Jing, Qi e Shan) relazionati ai 3 livelli differenti di sviluppo dell’individuo.

I primi tre livelli (Terra) della pratica alchemica ricomprendono anche il Qi Gong del campo eterico, relazionato alla circolazione del Jing lungo i canali energetici. Se poi si decide di trasformare parte del surplus energetico generato dal perfetto funzionamento del veicolo fisico in componenti di energie più sottili (Qi e Shen), si intraprende il percorso mistico/ascetico/spirituale nella percentuale e al ritmo che ognuno ritiene opportuno. Altrimenti l’ispessimento della componente eterica dell’individuo genera nello stesso semplicemente una “salute di ferro” ed un notevole aumento della propria longevità fisica. Non sono rari maestri di Qi Gong e Taiji ultracentenari e perfettamente lucidi.

Nota: La forza elastica o Jin derivata nella pratica marziale da un corretto utilizzo della mente, coordinato con un corpo rilasciato ed ad una corretta respirazione non deve essere confusa con il Jing, ma ne costituisce, essendo il corpo la componente più grossolana del campo eterico, casomai una delle sue espressioni.

“ I tre Tesori, o tre Gemme del taiji, (Jing, Qi e Shen) sono uniti da un principio così flebile da non poter essere udito ” Jade Emperor’s Mind Seal Classic

Patrick A. Kelly